Tra le maglie calcio storiche Cagliari trovi la Maglia away Cagliari stagione 1994/1995 di colore bianco con inserti rosso e blu, il main sponsor di quell’anno era il famoso brand Pecorino Sardo, maglie calcio 2025/26 il prodotto ufficiale realizzato da Errea. Una seconda maglia che diventò famosa fu proprio quella del Cagliari ’70 quando vinse lo scudetto. La seconda divisa invece, è caratterizzata da una maglia bianca con dettagli azzurri, pantaloncini e numeri in azzurro. Caratteristica di queste maglie è anche la presenza di numeri in tessuto leggero di colore bianco ed azzurro cuciti sul retro delle casacche con una cucitura a zig zag. Una delle maglie anni 80 più conosciute è sicuramente quella prodotta dallo storico brand NR: il tessuto di queste maglie storiche da calcio era in acrilico ma al tatto sembrano simili alla lana. Retrofootball® è l’azienda di riferimento a livello europeo per le maglie da calcio classiche. Uno dei veri cimeli è la felpa del Cagliari calcio vintage 90/91 realizzata dalla Parmalat in collaborazione le migliori squadre dell’epoca per la collezione “Le Felpe dei Grandi Club”. Nella stagione 1990/1991 il Cagliari guidato da Claudio Ranieri e trascinato dal bomber Daniel Fonseca raggiunse il 14° posto in classifica. La squadra riuscì a piazzarsi al secondo posto finale, potendo contare su giocatori del calibro di Daniel Bertoni, Ciccio Graziani, Eraldo Pecci e Antonello Cuccureddu.
La Maglia della Sampdoria presenta il numero 10 sul retro La stagione fu molto fortunata, la squadra guidata da due giovanissimi Vialli e Mancini, arriva alla vittoria della Coppa Italia. La Sampdoria nasce nel 1945 dall’unione della Sampierdarese, polisportiva con la sezione calcio dal 1899, e l’Andrea Doria, sempre una polisportiva con la sezione calcio dal 1900. L’unione dei due reparti calcio comporta la fusione del nome e quella dei colori sociali ossia il blu per Sampierdarese e il rosso e il nero dell’Andrea Doria creando così un particolare mix per la maglia Sampdoria, sfondo blu cerchiata sul petto da una striscia biancorossa che riporta lo scudo di San Giovanni Battista, simbolo di Genova. Le principali strutture sportive di Gela sono lo Stadio comunale «Vincenzo Presti», il campo sportivo «Enrico Mattei» e i due palazzetti dello sport di contrada Marchitello: il palasport comunale Francesco Cossiga e il palasport provinciale Rosario Livatino, solo in parte sufficienti per il fabbisogno della città. Ad uscire sconfitto dall’elezione regionali della Sicilia non è solo il PD, ma il centrosinistra tutto. La scorsa estate aveva fatto presagire mirabilie, con spese folli che alla fine hanno portato solo a un 6° posto, con l’amarezza di non poter disputare nemmeno l’Europa League a causa di una situazione debitoria catastrofica.
Quando è iniziata la partita non ho pensato ad altro, ma alla fine quando ho visto tutte quelle maschere e gli striscioni mi sono davvero emozionato, è una cosa davvero bella da parte dei tifosi della Fiorentina. La collezione ripercorre la storia del club Viola: da la maglia Fiorentina anni 80 fino alle versione dei primi anni 2000. Una selezione di articoli vintage originali con gli sponsor tecnici e commerciali che nei decenni hanno firmato il merchandising Fiorentina rimanendo indelebili nei cuori dei supporter viola: Ennerre, Adidas, JD Farrow’s, Toyota, Opel, Giocheria. La maglia Napoli Mars è uno dei cimeli più ricercati dai collezionisti oltre ad essere stato uno dei connubi più famosi come la maglia Napoli Voiello oppure la maglia Napoli Peroni. Per i collezionisti e supporter azzurri realizziamo una linea di maglie storiche Napoli. La realtà riserva la prima beffa alle convinzioni di Luis Enrique: sconfitta fuori e pareggio in casa, un addio macchiato da scelte improponibili (una su tutte: il cambio Totti-Okaka per cercare di cambiare il volto alla gara di ritornno) e da un gioco che latita. Oppure, ancor meglio, ritornare al campo, al gioco espresso dal Sassuolo come altre volte. Un giocatore più volte selezionato al Pro Bowl e con già un anello del Super Bowl (la prima e sinora unica vittoria degli Eagles che superarono i Patriots allora guidati in attacco da Tom Brady), sa come si fa.
Nella stagione calcistica 1964/1965 contro la SPAL indosso per la prima volta una casacca rossa per distinguersi dalla casacca bianco azzurra degli avversari. L’assortimento è composto da maglie vintage calcio, tute, giacche e felpe di diverse annate e riportano sponsor tecnici e commerciali riferiti ad ogni stagione NR, Lotto, Umbro, Buitoni, Mars, Peroni, degli anni ’70, ’80, ’90 e ’00. La selezione è composta da articoli vintage e maglie Sampdoria dagli anni ’80, ’90 fino ai primi anni del 2000 con gli sponsor tecnici e commerciali che hanno accompagnato la squadra nei decenni: NR, Kappa, Phonola ed ERG. Prodotta in lanetta, con collo a polo e scollo a “V”, sponsor commerciale Phonola impresso sulla parte anteriore. La stagione 2008-09 parte con progetti di promozione, grazie anche agli arrivi di Christian Riganò, Fabio Concas, Giorgio Noviello e alle conferme di Romano Tozzi Borsoi, Marco Rigoni e Luigi Sartor. Nel 1998 fu inaugurata una statua dedicata ad Aldo Moro (il più illustre cittadino magliese) nella piazzetta limitrofa alla sua casa natale, alla presenza dell’allora Presidente della Repubblica Oscar Luigi Scalfaro. Molti credono che il colore viola, comparso per la prima volta nel 1929, sia stato ottenuto tramite un errore di colorazione, invece fu proprio il suo fondatore Luigi Ridolfi a sceglierlo dopo un’amichevole contro l’Újpest Football Club, club ungherese che come colori sociali aveva proprio il bianco ed il viola.
È possibile trovare maggiori informazioni su negozio magliette calcio sulla nostra homepage.