Stagione 1933-1934, su Archivio storico del Piacenza Calcio. Stagione 1960-1961, su Archivio storico del Piacenza Calcio. Il prof. Mauro Laeng, cui e’ intestato il premio organizzato dal Comitato »I Teramani», presieduto da Giancarlo Puritani, e’ stato pedagogista di fama internazionale, autore di studi tradotti in lingua inglese, francese, tedesca, spagnola, giapponese e coreana, direttore del Museo storico della Didattica, fondatore e direttore dell’ Enciclopedia pedagogica e dell’Istituto superiore Montessori di Ricerca e Formazione, insignito della Medaglia d’ oro dei Benemeriti della scuola, della cultura e dell’ arte con decreto del Presidente della Repubblica. BARTOLOMEO GIACHINO, Sottosegretario di Stato per le infrastrutture e i trasporti. Alla riunione hanno partecipato il sindaco della citta’, Elio Coschignano; l’ assessore provinciale alla Viabilita’, Arturo Riccetti e il responsabile dell’ Ufficio progettazione infrastrutture strategiche della Provincia, Battista Iacino. E’ quanto sostiene, in una dichiarazione, il consigliere regionale Maurizio Feraudo, di Italia dei valori, che ha partecipato alla riunione. Oggi, nel corso della riunione della Conferenza regionale sulla sicurezza, siamo stati chiamati ad esaminare una situazione complessa e difficile. Lo ha detto il viceministro all’Interno, Marco Minniti, incontrando i giornalisti a conclusione della Conferenza regionale sulla sicurezza, svoltasi a Reggio Calabria.
Ha poi detto il viceministro all’Interno, Marco Minniti, parlando con i giornalisti a Reggio Calabria a conclusione della Conferenza regionale sulla sicurezza. La diffusione delle notizie ai giornalisti ed eventuali dichiarazioni sulle inchieste in corso saranno affidate esclusivamente al procuratore della Repubblica, Mariano Lombardi. I due procuratori aggiunti, Salvatore Murone e Mario Spagnuolo, potranno fornire notizie, su delega dello stesso procuratore Lombardi, per quanto riguarda i rispettivi settori di competenza, che per il primo e’ la Procura ordinaria, di cui lo stesso Murone e’ coordinatore, e per il secondo e’ l’ attivita’ della Procura distrettuale riguardante il territorio di Cosenza e della provincia. Con loro ci sara’ anche il giudice ed ex procuratore nazionale antimafia Pierluigi Vigna. 19/06 »La lotta alla ‘ndrangheta rappresenta una priorita’ per il Governo e non e’, ne’ sara’ mai, una questione che riguarda soltanto i calabresi. Molto presto la nuova Commissione del Viminale che si occupa della protezione dei pentiti e dei testimoni di giustizia sara’ messa nelle condizioni di funzionare». Alla conferenza, convocata dal prefetto di Reggio Calabria, Luigi De Sena, coordinatore dei cinque prefetti della Calabria, hanno partecipato i rappresentanti della magistratura e delle forze dell’ordine.
Per quanto riguarda, invece, la Procura della Repubblica di Reggio Calabria non si ha notizia, secondo informazioni raccolte tra alcuni sostituti, di disposizioni impartite dal procuratore, Antonino Catanese in merito ad una diversa organizzazione dell’ ufficio. Il viceministro all’Interno ha anche riferito che il prefetto di Reggio Calabria, Luigi De Sena, nella qualita’ di coordinatore dei cinque prefetti della Calabria, ha a disposizione tre milioni di euro per finanziare nuove tecnologie contro la ‘ndrangheta. 19/06 E’ stata conferito al presidente dell’Osservatorio sui diritti dei minori, Antonio Marziale, il »Premio Mauro Laeng 2006» per la comunicazione educativa. Posso assicurare che la Commissione – ha aggiunto Minniti – interverra’ puntualmente sui vari casi segnalati negli ultimi tempi da alcuni testimoni di giustizia e collaboratori di giustizia riguardo la loro sicurezza». Ai funerali di Scarcella ha partecipato anche Angela Napoli, deputato di Alleanza nazionale e vicepresidente uscente della Commissione parlamentare antimafia, secondo la quale »l’omicidio di Scarcella deve fare meditare tante persone e spronarle a reagire ed a ribellarsi ai soprusi della ‘ndrangheta.
Alle due importanti giornate parteciperanno, tra gli altri, le massime cariche istituzionali della Regione Calabria, rappresentanti della Commissione Europea, il Presidente del Congresso dei Poteri Locali e Regionali del Consiglio d’Europa, delegati dell’Istituto Internazionale Jacques Maritain, il Ministro Plenipotenziario -DGMM del Ministero degli Affari Esteri. PRESIDENTE. L’onorevole Vico ha facoltà di illustrare la sua interpellanza n. 22º posto della classifica mondiale della FIFA, miglior piazzamento di sempre per l’Albania. La Fondazione Europa Mezzogiorno Mediterraneo continua così nell’impegno verso le relazioni tra le comunità, i popoli e i Paesi dell’area per costruire la pace e per intraprendere percorsi di comprensione di cooperazione e di sviluppo condiviso. Al suo arrivo in citta’, emozionata e soddisfatta per il riconoscimento, Mariella De Florio ha dedicato il Premio a tutte le numerose giovani donne imprenditrici del Mezzogiorno. Con questa motivazione e’ stata consegnata ieri la Mela d’ Oro – Premio Fondazione Bellisario, a Mariella De Florio, amministratore delegato della Simet di Rossano. 19/06 Il 23 ed il 24 Giugno si svolgerà a Cosenza il 2°Meeting Euromediterraneo della Fondazione Europa Mezzogiorno Mediterraneo, dedicato al tema del dialogo interreligioso.
Di più su maglie roma 2025 sulla nostra home page.