Ho ordinato 36 kit per 2 squadre di calcio. Il campionato si rivelò equilibrato sia al vertice della graduatoria (spareggio tra Stabia e Foggia per la promozione in serie B) sia in media e bassa classifica per la presenza di ben sette squadre distanziate dalla quintultima retrocessa di soli quattro punti. Centro di Promozione. Retrocesso in Promozione Regionale. Italia in un clima esterno di contestazione: i tifosi della Fiorentina avevano fatto scoppiare una guerriglia urbana in città per la cessione di Roberto Baggio alla Juventus da parte della società viola, con gli scontri che arrivarono fino all’esterno del centro federale, dove Baggio era in ritiro con la squadra. “Io, Caraffini, Mariniello, Lungu e tutti gli altri ci siamo trovati a fine stagione e abbiamo deciso di non lasciare la società dopo questa disfatta, una retrocessione che ci ha demoralizzati, ma che ci ha anche rigenerato facendo emergere una forza che ha legato ancora di più lo spogliatoio e la squadra. Nonostante gli incredibili risultati ottenuti durante la stagione, a fine anno il tecnico Toscano non viene riconfermato.
A fine stagione i punti totalizzati saranno ben 96, record di sempre del Cesena e record assoluto eguagliato in serie C (pari merito col Catanzaro 2022-2023). Subito dopo il campionato si disputa la supercoppa di serie C tra le vincenti dei tre gironi (Cesena, Mantova e Juve Stabia). Il 29 agosto 2021 il Cesena inizia il suo terzo campionato di seguito nel girone B della Serie C. La squadra parte subito forte, collezionando ben 39 punti in tutto il girone di andata e riuscendo a inseguire da vicino in maniera stabile le big Modena e Reggiana. 3º nel girone B di Coppa Italia. 1092 Ecco il Girone F e le prime partite di Calcio: Coppa Italia, maglia juve gialla all’orizzonte un succoso possibile aperitivo di campionato contro il Fano. 2º nel girone 6 di Coppa Italia. 2º nel girone 3 di Coppa Italia. 3º nel girone 1 di Coppa Italia. 3º nel girone C di Coppa Italia. 3º nel girone 2 del secondo turno di Coppa Italia.
Grazie a questo piazzamento la squadra accede direttamente al secondo turno nazionale dei play-off. Secondo turno della Coppa Aldo Fiorini. 3º nel girone 7 di Coppa Italia. 2º nel girone 4 Coppa Italia. 2º nel girone 9 di Coppa Italia. 3º nel girone 4 di Coppa Italia. 2º nel girone 1 di Coppa Italia. 3º nel girone 3 di Coppa Italia. 5º nel girone 5 di Coppa Italia. 2º nel girone 5 di Coppa Italia. Purtroppo lo stesso rendimento non viene confermato durante il girone di ritorno che termina il 23 aprile 2022 con il Cesena al 3º posto con 67 punti dopo 18 vittorie, 13 pareggi e 7 sconfitte. Il campionato termina il 23 Aprile 2023, con il Cesena che si classifica al 2º posto con 79 punti, a soltanto due lunghezze dalla Reggiana capolista. Il campionato termina il 2 maggio 2021 con il Cesena al 7º posto in classifica a 57 punti, frutto di 15 vittorie, 12 pareggi e 11 sconfitte. Promosso nel Campionato Interregionale II Serie. Fra le varianti, nelle stagioni 2005-06, 2006-07 e 2014-15 le maniche sono state completamente nere, mentre nel campionato 2000-01 la maglia aveva invertito le sue tinte, diventando nera con decorazioni bianche.
Nel corso nella storia del club le maglie sono state nella maggior parte dei casi bianche con colletto e bordini neri; tuttavia dall’annata 1992-93 il corvino spicca maggiormente sulle divise, diventando il colore prevalente delle decorazioni. In attesa della conclusione dell’iter del citato regolamento sulla revisione delle classi di concorso, che, per la sua complessità, è tuttora all’esame dei soggetti a vario titolo interessati e competenti – si citano per esempio le associazioni di categoria, le organizzazioni sindacali, i dirigenti scolastici, i docenti -, si è reso necessario, in sede di costituzione degli organici per l’anno scolastico 2011-2012 e per le conseguenti operazioni di mobilità e di nomine in ruolo relative al medesimo anno, procedere alla conferma delle attuali classi di concorso, facendo confluire nelle stesse le discipline relative al primo e secondo anno di corso degli istituiti di secondo grado interessati al riordino. Il Ministero dell’interno, in fase d’istruzione delle proposte, valuta il rispetto dei criteri della contiguità territoriale e dell’equilibrio demografico rimettendosi, per quanto attiene al criterio dell’omogeneità geo-economico-sociale, alle determinazioni degli uffici periferici, unici depositari di fondati elementi di giudizio.