1854 leghe piroforiche di bario, 1855 calcio piroforico o 1855 leghe piroforiche di calcio, 2008 zirconio in polvere secco, 2545 afnio in polvere secco, 2546 titanio in polvere secco, 2881 catalizzatore metallico secco; 1383 metalli piroforici n.a.s. 1378 catalizzatore metallico umidificato con un eccesso visibile di liquido, 2008 zirconio in polvere secco, 2545 afnio in polve secco, 2546 titanio in polvere secco, 2881 catalizzatore metallico secco; 3189 polvere metallica autoriscaldante n.a.s. 1932 rifiuti di zirconio, 2008 zirconio in polvere secco, 2009 zirconio secco, sotto forma di fogli, strisce o fili (di uno spessore inferiore a 18 m), 2545 afnio in polvere secco, 2546 titanio in polvere secco, 2793 ritagli, trucioli, torniture o rifilature di metalli ferrosi sotto forma autoriscaldante, 2881 catalizzatore metallico secco; 3189 polvere metallica autoriscaldante n.a.s. 2. 1326 afnio in polvere, 1352 titanio in polvere o 1358 zirconio in polvere, umidificati con almeno 25 % di acqua, sono materie della classe 4.1 (ved. 3. Il polverino e la polvere di metalli non tossici sotto forma non spontaneamente infiammabile, ma che tuttavia, a contatto con l’acqua, sviluppano gas infiammabili, sono materie classe 4.3 (ved.
21° al 25°, sono ammessi al trasporto se i residui delle materie sono imballati in modo tale che il tenore in acqua o di altri flemmatizzanti aggiunti alle materie per renderle inerti non possa diminuire. 9) Sulla base dei risultati della procedura di prova secondo l’Appendice A.3, marginali da 3330 a 3333 e dei criteri del paragrafo 2430 (6), si può ugualmente determinare se la natura di una materia nominativamente citata è tale che la materia non è sottoposta alle prescrizioni di questa classe (ved. Nota: 1. Il carbone attivato con vapor d’acqua e il nerofumo non attivato, di origine minerale, non sono sottoposti alle prescrizioni di questa Direttiva. 2430 (2) a 2452 ed alle prescrizioni del presente allegato e dell’allegato B e sono pertanto materie ed oggetti di questa Direttiva. Esse sono denominate materie autoriscaldanti. 8) Quando materie e oggetti sono nominativamente citati in più gruppi di un stesso ordinale del marg.
6) Quando le materie e oggetti non nominativamente citati sono classificati nei gruppi degli ordinali del marg. In Palermo-Siena estrapoliamo davvero pochi spunti: Ilicic e Rosina sono gli elementi con più qualità degli altri. Il risultato è un lungo colloquio che, insieme alle fotografie, occupa sempre cinque o sei pagine del Magazine, con alcuni elementi ricorrenti. Queste materie non possono accendersi che in grande quantità (più chilogrammi) e che dopo un lungo lasso di tempo (ore o giorni). Nei Paesi anglosassoni è abbastanza normale che un esperto (docente universitario, scienziato o giornalista) si faccia intervistare a pagamento, perché time is money, il tempo è denaro. In panchina siede Cesare Butti e puntando alla promozione si costruisce una squadra molto competitiva che rimarrà nei cuori degli sportivi verbanesi: Galliera (Sacchi), Madaschi, Peviani, Gaiardelli, Borrè, Boni (Volpi), Trepiccioni (Scodellaro), Paris, Mambretti, Zurini, Chiadini. La creazione di esperienze personalizzate per i fan è diventata una priorità, con campagne che si adattano ai gusti e alle preferenze individuali degli utenti.
2431 o che rientrano sotto una rubrica collettiva di questo marginale sono sottoposti alle condizioni previste ai marg. Le materie e oggetti della classe 4.2 che sono raggruppati nei diversi ordinali del marg. 10 cm di lato, a 140 °C di temperatura di prova, nello spazio di 24 ore, si è osservata una accensione spontanea o un aumento della temperatura a più di 200 °C, devono essere assegnate alla classe 4.2. Questo criterio si basa sulla temperatura di accensione spontanea del carbone di legna, che è di 50 °C, per un campione cubico di 27 m3. 1364 cascami oleosi di cotone, 1365 cotone umido, 1379 carta trattata con oli non saturi, non completamente seccata (comprende la carta carbone); 1373 fibre di origine animale o vegetale o sintetica, impregnate di olio, n.a.s.; 1373 tessuti di origine animale o vegetale o sintetica, impregnati di olio, n.a.s. 1361 carbone o 1361 nerofumo di origine animale o vegetale, 1362 carbone attivo. Indìco la votazione nominale, mediante procedimento elettronico, sul dispositivo dell’ordine del giorno Vacca n. Indìco la votazione nominale, mediante procedimento elettronico, sul dispositivo dell’ordine del giorno Sorial n. 3185 liquido autoriscaldante organico, corrosivo, n.a.s. 3126 solido organico autoriscaldante, corrosivo, n.a.s. 3088 solido organico autoriscaldante, n.a.s.