I colori dell’Aosta Calcio 511 sono da sempre il giallo e il blu. Le divise da trasferta del club sono state generalmente bianche con decorazioni gialle o verdi. È possibile rinominare le squadre, che sono divise in 4 divisioni di 10,10,12 e 12 squadre rispettivamente; inoltre, a ogni partita i giocatori vengono creati casualmente (nomi e caratteristiche), proponendo ogni volta una nuova sfida. Entrambe le divise hanno una vestibilità slim e presentano inserti in mesh per il miglioramento della traspirabilità. Gli anni 80 e i decenni successivi hanno visto maglie gialle a tinta unita come avviene attualmente, con inserti blu che variavano a seconda della stagione, come per il campionato 1985-1986 ed il campionato 1989-1990, alla fine del quale la società fallisce e viene rifondata nella stagione successiva. Questa figura, che in Italia non ha mai preso troppo piede, è invece piuttosto diffusa in Inghilterra: il compito dell’allenatore giocatore consiste nell’allenare la squadra, disporla tatticamente in campo ed eseguire tutte quelle mansioni che sono prerogativa di ogni allenatore, ma allo stesso tempo scendere sul rettangolo verde con i compagni la domenica, ricoprendo un determinato ruolo ed essendo a tutti gli effetti un giocatore della squadra che contemporaneamente si sta allenando.
La prima è quella classica presente in ogni manageriale, dove sono riassunte tutte le caratteristiche dei giocatori a nostra disposizione, il ruolo in cui giocano, le partite giocate, i gol segnati, lo stato del morale eccetera. Una volta sfoltita la rosa del vostro team degli elementi in esubero e rinforzata con qualche nuovo acquisto, si può accedere nella sezione allenamenti: qui si può cambiare il ruolo a qualche calciatore e più in generale fare allenare tutta la squadra. Il gioco inizia quando il nostro alter ego digitale viene assunto da una squadra di serie C1 come player-manager, ovvero come allenatore-giocatore. Ogni volta che inizieremo una nuova stagione, il computer creerà delle nuove routine affidando alla nostra guida dei giocatori ogni volta differenti rispetto alla partita precedente; lo stesso ruolo, l’età (che comunque varierà sempre tra i 28 e i 30 anni) e la validità come giocatore, insieme con tutte le sue caratteristiche, cambieranno all’inizio di ogni sessione di gioco cominciata ex novo. Fatto questo, si potrà scegliere se giocare l’incontro in modo manageriale classico, visionando solo il risultato della partita, oppure se entrare in campo e giocare noi stessi il confronto: nel caso in cui decidiate di optare per questa seconda possibilità, potrete scegliere se affrontare la gara giocando come giocatore, e quindi comandando un singolo ed unico giocatore, oppure se giocare come squadra (ma ogni componente tattica va definitivamente a farsi benedire).
Il giocatore si trova nei panni di un forte calciatore che viene ingaggiato da una squadra di terza divisione sia come giocatore che come allenatore; può infatti sia gestire il club che giocare la partita in prima persona, controllando la squadra o anche solo il calciatore. Sotto la sua guida la squadra fu eliminata dalla Slovacchia nella semifinale della Lega B degli spareggi per il campionato d’Europa (fatale la sconfitta per 4-2 ai tiri di rigore dopo lo 0-0 dei tempi supplementari) e si piazzò terza nel girone di Lega B della UEFA Nations League 2020-2021, avendo ottenuto tre pari e subito tre sconfitte in sei partite. Player Manager è disponibile in italiano, e tutte le squadre sono quelle del campionato italiano: sono presenti le serie A, B e C (divisa in C1 e C2) e, come già detto, la nostra squadra comincerà dalla terza di queste quattro divisioni (leggi serie C1). Principale rinforzo del club presieduto da Jesús Gil insieme al brasiliano Juninho Paulista, l’attaccante italiano esordisce con la squadra madrilena il 30 agosto 1997, nella partita pareggiata per 1-1 contro il Real Madrid al Bernabéu e valida per la prima giornata del campionato di Primera División.
12:10 – Come riportato da La Gazzetta dello Sport, la Juventus è pronta ad intavolare la trattativa per il rinnovo di Mario Mandzukic. Player Manager per dispositivi mobili (IPhone – iPad, Android) tramite la piattaforma di raccolta fondi per neoimprese Kickstarter. Il progetto è animato dagli appassionati italiani di Player Manager con l’intento di ricreare perfettamente l’esperienza videoludica del gioco per Amiga sui moderni dispositivi. Il floorball è un gioco molto veloce. Dino Dini fu responsabile della programmazione, mentre Steve Screech fu l’autore della parte tattica; il gioco fu pubblicato dalla Anco nel 1990 per Amiga e Atari ST. Innanzitutto la gestione della squadra: per ogni giocatore c’è una scheda con le caratteristiche che influenzano realmente il suo comportamento in campo (velocità, resistenza, passaggi, tiro ecc.), oltre che il suo valore in K (la moneta di Player Manager), gli anni di contratto restanti, il morale e, se infortunato, per quanto tempo il giocatore dovrebbe restare indisponibile. Gli schieramenti predefiniti possibili sono quattro, vale a dire 4-3-3, 4-4-2, 4-2-4 e 5-3-2; come già detto, potremo integrarli con altre eventuali tattiche da noi precedentemente create e salvate.
Di più su manchester city terza maglia sulla nostra home page.